Invio

  • Invio con pochi click, in tutta sicurezza, di elevati volumi, anche milioni, di messaggi.
  • Nessun limite né costo legato alla dimensione del messaggio, al numero dei messaggi email inviati o al numero degli indirizzi caricati.
  • Con la funzione A/B Test invio di versioni diverse del messaggio per identificare la più efficace, automaticamente.

 

Controllo duplicati

Controllo e rimozione automatica delle email doppie in fase di invio e in fase di importazione. In nessun caso lo stesso messaggio verrà inviato due volte allo stesso indirizzo.

Filtro email non valide

Possibilità di filtrare le email con formato non valido (es. senza “@”) oppure con domini digitati male (es. “homail.com”).

Gestione Code

Avvio, interruzione, cancellazione di indirizzi già in coda. Visualizzazione in tempo reale delle email non ancora inviate. Invio in contemporanea di più messaggi, spediti in sequenza. Variazione, in ogni momento, dell’ordine di uscita dei messaggi.

 

Invio Sicuro
Per evitare errori, l’elenco dei destinatari, il loro numero e il numero di ore necessario per completare l’invio, è visualizzato prima dell’invio.

 

Personalizzazione mittente
Il nome e l’indirizzo del mittente sono specificati: es. il mittente compare come «Azienda XYZ – Servizio News». Personalizzazione anche dell’indirizzo «reply-to», a cui arrivano le risposte.

 

Mittenti differenti
Mittenti differenti per ogni singola comunicazione inviata.

 

Log delle attività
Log di tutta l’attività svolta dall’amministratore e degli errori di invio.

 

Invio ripetuto
In caso di problemi nel contattare il server del destinatario, il sistema riprova per cinque giorni consecutivi, prima di avvisare il mittente dell’errore.

 

Invio filtrato
Invio dei messaggi in modo condizionato: filtrando, ad esempio, tutti i maschi tra i 18 e i 30 anni, tutti i residenti a Milano, utenti attivi, ecc. Ogni filtro può essere creato con i campi dell’anagrafica. Il filtro, una volta impostato, può essere salvato per essere utilizzato per altri invii. I filtri (query) sono definibili anche in base all’attività dell’utente.  L’opzione è compresa nel pacchetto Premium CRM.

 

Stop & Go
Interruzione dell’invio dei messaggi in corso, per modificare i contenuti della newsletter. Tutti i messaggi non ancora usciti dal server hanno i contenuti modificati. Nessun invio di email doppie.

 

Integrazione SMS
Invio di SMS utilizzando le funzionalità già disponibili con le email: archivio messaggi, personalizzazione messaggi, modalità di invio, anagrafica, gruppi di utenti, import/export. E’ previsto il supporto MMS, loghi, suonerie, 3G video. Report sull’esito dell’invio. Maggiori dettagli

 

Log invio
Log di ogni singolo messaggio inviato, disponibile per 15 giorni.

 

Permessi invio
Utenti amministratori autorizzati o non autorizzati ad effettuare la spedizione.
In caso di console con più utenti amministratori che hanno accesso a liste differenti, si può nascondere lo stato di invio. Solo il “super-amministratore” può vedere il dettaglio di tutti gli invii in corso e stabilirne la priorità.

 

Modifica Mittente
Correzione del mittente (nome e/o indirizzo) di un invio anche se il messaggio è già stato inviato.

 

Firma DKIM
Messaggi firmati e autenticati con tecnologia standard DKIM (Domain Keys Identified Messaging), derivata dalla tecnologia DomainKeys (sviluppata da Yahoo! e in fase di dismissione), che permette di certificare la provenienza e il contenuto di un messaggio, in modo più sicuro che non con SPF. I provider di posta gestiscono tranquillamente questo tipo di messaggi, perché ne possono certificare la provenienza e la reputation.

 

Gestione banda
Le email sono inviate singolarmente ad ogni destinatario (campo A:), ma la banda per l’uscita dei messaggi è quella della server farm, non quella del PC che invia i messaggi. L’utilizzo della banda di invio è regolato da un contratto di servizio (SLA), che garantisce tempi di invio certi e misurabili.

 

Scheduling invio
Impostazione del giorno e dell’ora per l’invio automatico delle newsletter, o di più messaggi email/sms in contemporanea, o in tempi diversi.

 

Garanzia anti-spam
I server e gli IP di NewsletterItalia sono esclusi da ogni black-list anti-spamming. Nel caso in cui il sistema venisse bloccato per errore, una procedura di emergenza prevede la variazione in automatico del server di invio. NewsletterItalia utilizza server direttamente registrati presso il RIPE, senza il rischio che errori di ISP possano compromettere la reputazione dei server. Sono utilizzate diverse classi di server di invio, a seconda dell’affidabilità dimostrata dal Cliente. Su richiesta NewsletterItalia fornisce server di invio dedicati, con IP dedicati, dominio dedicato e envelope-sender personalizzato. NewsletterItalia gestisce il bandwidth throttling su alcuni specifici operatori, in modo che il numero di connessioni contemporanee e il numero di messaggi passati per singola connessione siano adeguati al singolo smtp di destinazione. NewsletterItalia ha preso accordi con i principali ISP nazionali e internazionali, per evitare blocchi anche accidentali (whitelist), per gestire in automatico le lamentele (Feedback loop) o per gestire le cancellazioni automaticamente a livello di web client (List-Unsubscribe). E’ la reputazione dei server di invio che fa la differenza!

 

Modulo sondaggio
Invio di inviti a partecipare ad un sondaggio o ad una ricerca, con il modulo opzionale AutoProfilazione, incluso nel pacchetto Premium CRM

 

 Invio singolo
Invio veloce di email singole. L’indirizzo, se non presente nel DB, è aggiunto automaticamente.

 

Gestione ritorni
Gestione dei ritorni con possibilità di rimuovere le email errate dall’invio (vedi Gestione Email Errate).

 

Invio automatico
Invio automatico di messaggi (email o sms) ad utenti impostando delle condizioni specifiche. Ad esempio: avendo registrato giorno e mese di nascita, invio in automatico di una email di compleanno personalizzata; in caso di scadenze, programmazione dell’invio a X giorni dalla scadenza. I criteri sono configurabili con i filtri, quindi non solo basandosi sui campi anagrafici, ma anche sull’attività dell’utente (ha cliccato, non ha cliccato, ha ricevuto, ha aperto).
L’opzione «Invio Automatico» è disponibile con il pacchetto Premium CRM.

 

Conversione del Fuso Orario
Gestione del fuso orario, per programmare invii in tutto il mondo.

 

Invio web service o batch ftp
Invio di messaggi (singoli o in grande numero) tramite web service o procedure batch ftp. Accesso allo stato dell’invio anche via web service.